Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Soluzioni per la definizione «La mescolanza di suoni senza senso che simulano una lingua vera» per le parole crociate della Settimana Enigmistica (e riviste simili) e altri giochi enigmistici come CodyCross e Word Lanes. Le risposte per i cruciverba.


Soluzioni Cruciverba - Definizione:

La mescolanza di suoni senza senso che simulano una lingua vera

Soluzioni- nove lettere: GRAMMELOT
Curiosità: Un tempo gli attori di teatro, che girovagavano per l’Europa in compagnie itineranti, misero a punto uno scaltro metodo per farsi intendere anche dal pubblico di cui non conoscevano la lingua. Consisteva nello sciorinare in maniera spigliata frasi a raffica, con parole irriconoscibili, adoperando però suoni, cadenze e intonazioni di una lingua vera. Un efficiente accompagnamento della mimica corporea completava la comprensione del senso. La tecnica del grammelot (derivato dal francese: “borbottare”) più che descrivere evoca suggestioni. Celebre l’uso del grammelot da parte di Dario Fo per “Mistero buffo”, il suo spettacolo più conosciuto.

Trova definizione: (oppure Ricerca parole parziali)

Curiosità da non perdere!
  • Curiosità su i masnadieri: Dall’opera di Friedrich Schiller, grande poeta e drammaturgo tedesco del Settecento, il maestro e compositore Giuseppe Verdi... continua su Opera di Verdi tratta da una tragedia di Schiller
  • Su onomatopea: È una parola che imita o riproduce il suono associato ad un oggetto, un animale, una azione o un evento specifico. Ad esempio, 'miao' è... continua su La parola che imita un suono
  • Sulla voce ioglosso: La lingua è un importante organo che svolge funzioni fondamentali per l’essere umano, intervenendo nel processo di masticazione e... continua su Un muscolo della lingua

Altre definizioni per la risposta grammelot: La mescolanza di suoni senza senso che simulano le lingue vere

Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola mescolanza: Una mescolanza esplosiva; È una mescolanza; Mescolanza di gruppi etnici diversi; Misto, mescolanza; Mescolanza di cose diverse.

Parole crociate con il termine simulano: Lo sono i congegni che simulano le funzioni viventi; Nelle grandi si simulano operazioni di guerra; L'onda che i tifosi simulano alzandosi e sedendosi allo stadio; L'onda che i tifosi simulano allo stadio; Un gioco da tavolo in cui si simulano guerre; I giochi che simulano le battaglie.

Con il vocabolo lingua: La lingua batte dove il __ duole; Lingua indoeuropea del gruppo germanico; La lingua parlata a Vilnius; Uno nella lingua di Kant; Una lingua italica ancora oscura; La lingua inventata nell'Ottocento da Zamenhof; La lingua di Helsinki.

Con il vocabolo suoni: Emettono suoni angelici; Suoni vibranti e acuti; I suoni del tamburo; Parte della fisica che studia i suoni; Le scale di sei suoni distinti per altezza; Bell'accordo di suoni; Accordanze di suoni; La trasmissione a distanza di suoni e immagini.

Temi e categorie: suoni, teatro.
Parole associate: lamenti, emette, famoso, opera, verdi, musicò, mangia, rumori, fumetti, verso, rumore, tragedia, dramma, teatrale, celebre, emesso, attore e fanno.

Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle parole crociate:
Navigazione
Dizionario sulla parola grammelot. Altre voci vicine alfabeticamente: grammatura, grammature « grammelot » grammi, grammo
Informazioni utili che puoi trovare sul sito: Frasi con mescolanza, Frasi con simulano, Coniugazione di simulare, Soluzioni con nove lettere


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze