L'esaurirsi dei medicinali e degli alimenti
Soluzioni | - sette lettere: SCADERE (sca-dé-re) |
»»
Sinonimi di scadere (decadere, deteriorarsi, degradarsi, deprezzarsi, ...).
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su farmacovigilanza: L’autorizzazione per la messa in commercio dei medicinali segue un rigidissimo iter di accertamento, sia per la verifica degli effetti benefici e... continua su Il sistema di controllo dei medicinali in commercio
- Su farmacopea: Si tratta di un elenco esaustivo dove sono riportati i nomi di tutti i farmaci in commercio, gli elementi di cui sono composti e... continua su Il catalogo dei medicinali
- Sulla voce antispastici: La muscolatura liscia è un particolare tessuto dell’organismo umano che costituisce appunto la parte... continua su Medicinali per i muscoli contratti
|
Altre definizioni per la risposta
scadere:
Lo spirare delle cambiali,
Uscire dai termini di validità,
Verbo che riguarda le cambialiDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
medicinali:
Medicinali che si spalmano; Rivendita di medicinali; Medicinali da spalmare; Un uso da medicinali; Le compresse medicinali. »»
Sinonimi di medicinale (medicamentoso, terapeutico, curativo, officinale, medicina, farmaco, ...).
Parole crociate con il termine
esaurirsi:
Quando sta per esaurirsi, il cellulare va ricaricato.
Con il vocabolo
alimenti:
Alimenti che si conservano a lungo nel freezer; Scritta sulle confezioni degli alimenti poco calorici; Tipo di carta per avvolgere alimenti; Energetica come certi alimenti; Alimenti per la prima infanzia; Il disturbo di chi ingerisce alimenti non commestibili; Arnese da cucina per sminuzzare alimenti vari.
Con il vocabolo
degli:
Sono residui degli oleifici; Il decimo cielo, sede di Dio e degli Angeli; I componimenti degli alunni; La manutenzione degli edifici che si effettua calandosi dal tetto; Il regno degli eletti; Lo studio dell'età degli alberi; Comporta l'uso degli occhiali; L'entomologo che fu detto l'Omero degli insetti.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: