Così Dante chiamava i suoi corregionali
Soluzioni | - sei lettere: TOSCHI |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su bonagiunta orbicciani: Durante il suo lungo viaggio letterario nell’Oltretomba, Dante Alighieri ha l’occasione di conversare su vari argomenti con le anime che... continua su Il poeta lucchese che Dante pone nel Purgatorio
- Su ciacco: Nella prima parte del suo viaggio nell’oltretomba Dante Alighieri giunge al terzo cerchio dell’inferno, dove sono puniti i... continua su Dante lo pone fra i golosi
- Sulla voce prioria: Come è noto, Dante Alighieri non fu soltanto il poeta e il letterato che conquistò l’immortalità grazie alla “Divina Commedia” e... continua su La dignità fiorentina di cui fu insignito Dante
|
Altre definizioni per la risposta
toschi:
I veleni per gli antichiDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
corregionali:
I corregionali di Paisiello; Le corregionali di Miró; I corregionali di Verga; I corregionali di Panariello, il comico.
Parole crociate con il termine
chiamava:
Un tempo si chiamava EIAR; Così si chiamava Madama Butterfly; Ieri si chiamava __, oggi Repubblica Democratica del Congo; Si chiamava Castrogiovanni; Si chiamava Littoria.
Con il vocabolo
dante:
Ospitò Dante in esilio; Vi si immerge Dante; Così è detto Dante come poeta; Nel XVII canto del Paradiso predice l'esilio a Dante; La pena di Dante; Guido __, amico di Dante e poeta del dolce stil novo.
Con il vocabolo
suoi:
I suoi buoni li distribuiscono le aziende; Esprimere un concetto nei suoi precisi termini; I suoi composti si usano come antiacidi; È nota per i suoi vetri; Si fa pagare i suoi pareri; I suoi cavalli sono di filo spinato; I suoi baci sono dolci formati da due semisfere. »»
Sinonimi di suo (proprio, di lei, di lui, appropriato, idoneo, adatto, ...).
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: