Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Dizionario antico del 1850, compilato da Noel, Carpantier e Puissant figlio, traduzione dal francese di Angiolo Orvieto. Numero voci: 3.405. Voci che iniziano con la lettera A.



Dizionari Antichi

Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte



Lettera A - pag. 16

Aquila
Questo uccello ha servito di stendardo a varie nazioni. I primi popoli che lo portarono nelle loro insegne furono i Persi, secondo attesta Zenofonte....

Aquisgrana
Carlomagno, essendosi smarrito alla caccia, vide fumo in fondo a una vallata, e diede di sprone verso quel luogo, credendo di trovarvi una capanna....

Aquitania
Questa contrada dell'antica Gallia comprendeva i paesi che sono fra la Senna e la Loira. I popoli che vi abitavano formavano fra loro una repubblica il di cui governo era aristocratico. Cesare avendola soggiogata, essa fu accresciuta d'una parte della Gallia Celtica, e si estese fra la Loira, le Cevenne, la Garonna e il mare di Guascogna. I visigoti la tolsero ai Romani, e la possedevano già da ottanta anni, allorchè nel 509 ne vennero scacciati da Clovigi. Carlomagno la sottomise nel 770. e la costituì a regno nel 781. per darlo a Luigi il più giovane tra i suoi figli. Questi ascendendo al trono, la trasmise a Pipino, il di cui figliuolo ne fu dipoi spogliato da Carlo il Calvo. Alla morte di questo principe l'Aquitania doventò un ducato ereditario, e fu data ai conti di Poitiers.

Arabia
Questa contrada, conosciuta sino dalla più alta antichità, è accennata col nome di Ketim (Oriente) e gli abitanti chiamati Beni Ketim (figli...

Arak
Liquore spiritoso, che viene dalle Indie Orientali, e di cui gl'Inglesi fanno un gran consumo per il ponce. Il nome è indiano; significa tutto ciò ch'è forte o distillato: talmentechè gl'Indiani danno il nome di Arack all'acquavite; ma noi lo applichiamo propriamente soltanto a quel loro liquore che si fa colare per incisione. Quel sugo, che chiamasi Toddy, è di per se stesso un liquore gustosissimo. Dicesi Arack ancora una distillazione di riso.

Araldo
Viene dal tedesco Herald, che vale vecchio gendarme, conforme osservò Fauchet: lo che tanto più è vero inquanto che questa carica era anticamente la...

Aratro
Gli Egizi attribuivano ad Osiride la invenzione dell'aratro, ed i Fenici a Dagone. Sino dai tempi di Giacobbe si coltivava nell'Arabia con i bovi, lo...

Arcadi (Accademia degli)
Fondata in Roma verso la fine del secolo XVII, collo scopo di diffondere la coltura della poesia nazionale. I membri di essa si applicavano ad...

Archetto
Piccolo arco guernito di crini, che serve a far risuonare le corde di vari istrumenti musicali, come il violino, la viola ec. L'invenzione...

Archi trionfali
I primi che i Romani eressero alla memoria di un vincitore, per consacrare un evento memorabile, erano portici di legno adorni di ghirlande di...

Archibugio
Arme della lunghezza di un fucile o di un moschetto. E' la più antica fra le armi da fuoco, montata sopra una cassa o lungo bastone. Il nome gli...

Archibugio a vento, o fucile a vento
Questa macchina, che serve a mandare delle palle con una grande violenza non impiegando che la forza dell'aria, non fu inventata, come taluni...

Inizio Precedente Successivo

 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze