Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Dizionario antico del 1884 di Pietro Fanfani, a cura di G. Frizzi. Numero voci: 3.032. Voci che iniziano con la lettera D.



Dizionari Antichi

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana



Lettera D - pag. 10

Diafano, Trasparente
Corpo diafano è quello a traverso il quale passa la sola luce, non già l'immagine delle cose, come il cristallo smerigliato, i vasi d'alabastro, e...

Dialettico, Dialettale
Malamente si confondono da alcuni scrittori di filologia, e perfino in certe grammatiche, le due voci. La prima si usa parlando di Ciò che concerne...

Dialetto, Vernacolo, Parlata, Gergo
Il Dialetto, ben dice il Tommaseo, è particolare linguaggio, parlato in una provincia , che per la differenza di alcuni vocaboli o modi, o costrutti,...

Diamine, Diavolo, Domin, Diavol mai, Domin che
Son tutte esclamazioni, che differiscono solo per la maggiore o minor efficacia. - Diamine è meno enfatico che Diavolo; e si usano ambedue quando si...

Diarrea, Dissenteria, Corpo sciolto, Pondi, Scorribandola
Diarrea è flusso di ventre, cagionato da qualche sconcerto digestivo. - Corpo sciolto, nella frase Avere il corpo sciolto, è come una lieve Diarrea,...

Diavoleto, Diavolio
Diavoleto è frastuono o romore o confusione grande di più persone. - «Facevano un diavoleto che pareva volesse rovinar la casa.» - Quando il romore è...

Diavolo, Demonio, Demone
Il Diavolo è il maligno spirito che tenta e mena a perdizione. - Demonio è qualunque spirito possente a fare il male. Considerata la potenza e...

Diceria, Arringa, Dicerie
Arringa è discorso pubblico di materia civile. - Diceria, nell'uso presente, è discorso, o pubblico o no, ma lungo, stucchevole e spesso pedantesco....

Dicervellarsi, Perder la testa o il cervello, Stillarsi o Lambiccarsi il cervello
Dicervellarsi è Ingegnarsi con ogni modo di metter ordine tra cose contrarie, di metter pace tra due litiganti, o simili. - Perder la testa o il...

Dichiarare, Protestare
Dichiarare è il manifestare qual'è la propria opinione rispetto a dispute di vario genere, o qual modo di procedere si terrà in certi casi, acciocchè...

Dichiarare, Spiegare, Esporre, Interpretare
Dichiarare è Render chiaro ciò che è oscuro, per via di raziocinio. - Spiegare è sciogliere, per via di ammaestramento e secondo le regole dell'arte,...

Didascalico, Didattico
Nonostante l'origine medesima (Διδάσχω), hanno differenze nell'uso. Didascalico della poesia, de' poemi; didattico di scritti in prosa; ma il Genere...

Inizio Precedente Successivo

 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze