Dizionari AntichiLettera G - pag. 12
Guida, ScortaLa Guida insegna la strada e conduce chi ad essa s'affida. - La Scorta è a difesa de' pericoli di ladri, di nemici o d'altro che sulla strada...
Guide, RediniQuelle due striscie di cuojo o quelle due corde con le quali, raccomandate alle campanelle del morso, si regge il cavallo da sella o da tiro, son...
Guiderdone, Ricompensa, PremioGuiderdone si dice di cose grandi e nobili, e suppone merito in chi lo riceve, magnificenza in chi lo dà. - La Ricompensa è ciò che si dà altrui, o...
Guizzare, Sguizzare, SguisciareGuizzare è il muoversi a scatto che fanno i pesci nell'acqua, per ajutarsi al nuoto; e si dice pure di altre cose a similitudine, come della coda...
Guscio, Crosta, CortecciaIl Guscio è quello di certi frutti, come noci, nocciuole, pinocchii, ecc.; e impropriamente l'involucro dove stanno chiusi gli animali detti...
Gustare, Assaggiare, AssaporareGustare è in genere Esercitare il senso del gusto, riceverne l'impressione; e spesso significa il pigliarne diletto; nel qual senso si trasporta...
Gustarti, PiacertiIl Gustarti accenna a compiuta soddisfazione del senso del gusto. - Piacerti indica semplicemente la grata impressione che fa sul palato una cosa da...
Gusto, Buon gusto, Cattivo gustoGusto è la facoltà di sentire e discernere le vere bellezze e i difetti che sono nelle opere dell'ingegno e dell'arte. - «È un uomo che ha molto...
Gusto, Prenderci gusto, Averci gustoGusto spesso vale il diletto e soddisfazione che provasi nel fare una cosa: «Faccio quella passeggiata per gusto;» onde le frasi Prender gusto a fare...
Gusto, SaporeGusto è quello tra' sensi del corpo, per mezzo del quale si distinguono i sapori, ed è altresì la maggiore o minor soddisfazione che si prova...
Inizio Precedente