Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Dizionario antico del 1884 di Pietro Fanfani, a cura di G. Frizzi. Numero voci: 3.032. Voci che iniziano con la lettera M.



Dizionari Antichi

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana



Lettera M - pag. 8

Melanconico, Atrabiliare
Il Melanconico è per sua natura in uno stato di languore e di tristezza cupa e silenziosa. - L'Atrabiliare è triste e cupo, ma bizzoso, impetuoso, e alle volte feroce.

Melenso, Balordo
Il primo è sempre tale, e per natura; il secondo, più spesso per qualche cagione e in certi momenti, e di rado per natura. Il melenso è un quid...

Membrana, Strato
Membrana è tessuto largo, sottile, più o meno elastico, generalmente fibroso, il cui ufficio nel corpo animale è quello di racchiudere in sè certi...

Memoria, Rattenitiva, Ricordanza
Memoria è quella facoltà dell'intelletto per virtù della quale ci tornano a mente le cose udite o vedute. - Rattenitiva è fondamento della memoria,...

Memoria, Ricordanza, Reminiscenza
La Memoria, prima di tutto è quella facoltà che scrive e conserva nella mente le cose vedute e udite; e poi così essa, come la Ricordanza,...

Mencio, Floscio, Vizzo
Mencio è tutto ciò che non resiste al tatto, o sia per rilassatezza di fibra, o per esser poco serrato il tessuto; e si dice più specialmente della...

Mendace, Menzognero, Mentitore, Bugiardo
Mendace significa non solo colui che mentisce, ma anche la cosa che non è vera, ed è diversa dalla sua apparenza; accenna l'abito e non l'atto. -...

Mendicante, Accattone, Mendico, Pezzente, Pitocco
Mendicante è chi chiede l'elemosina o per impotenza al lavoro, o anche per istituto, come certi Ordini religiosi. - Accattone è colui che la chiede...

Mensa, Tavola
Mensa è quella dove si mangia; ma ha significato nobile e contiene l'idea di ricca imbandigione, quando si usa assolutamente; o se no, le si dà un...

Mente, Animo, Anima
Animo, dice il Tommaseo, è specialmente la facoltà volitiva, o come Dante disse da suo pari, la virtù che vuole. - Invece la Mente è la facoltà...

Mente, Senno, Ragione, Intendimento
La Mente è il campo nel quale il Senno, la Ragione, l'Intendimento si esercitano. Mente si usa qualche volta per memoria; tenere a mente, avere in...

Menzogna, Bugia, Bugiarderia
È troppo bello l'articolo del Grassi sopra Menzogna e Bugia, da non doverlo recar qui. «Questi due vocaboli, differenti nell'origine loro, si...

Inizio Precedente Successivo

 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze