Forma verbale |
Continuò è una forma del verbo continuare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di continuare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Contingentò, Continuerò « * » Contorcerò, Contornerò] |
Informazioni di base |
La parola continuò è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: con-ti-nuò. È un trisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con continuò per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): — Si tratta di offrire un modesto pranzo al nostro cavalier Balzalotti, che è stato in questi giorni insignito d'una distinzione che si può dire guadagnata col sudore della fronte. — Il piccolo ragioniere strizzò un occhio verso i colleghi con un sorrisetto un poco malizioso. E continuò: — Dobbiamo a lui l'approvazione del nuovo organico, dico poco? se adesso andremo in carrozza, è merito suo. Ma, scherzi a parte, ho già raccolto undici belle firme, vede? aggiunga anche la sua e faremo così la cena degli apostoli. Il Giuda sarò io. La biondina di Marco Praga (1893): Così, nello smarrimento ultimo e completo della mente malata, Adelina si diede, e continuò per un anno a darsi regolarmente ad ogni chiamata della Bianchi, senza sgomento dapprima, senza titubanze e senza ripugnanze poi. Il recarsi a quella palazzina era — ormai — divenuto un fatto normale, una necessità della sua vita, come l'uscir presto il mattino per dirigere la fantesca nella spesa giornaliera, come il tagliarsi e il cucirsi una veste: necessità imposte dal bisogno di fare economia per pagare i suoi debiti. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Alice sorrise, ma continuò a guardare il ragazzo con la mano fasciata. C'era qualcosa, nel modo in cui teneva la testa buttata in giù, che le faceva venire voglia di avvicinarsi, di sollevargli il mento e di dirgli guardami, sono qui. «Ne sei proprio sicura?» le chiese Viola. «Sì» fece Alice. Viola scrollò le spalle. «Allora andiamo» disse. Prese Alice per mano e la trascinò verso i due ragazzi alla finestra. |
Giochi di Parole |
Per i giochi di parole vedi continuo e l'elenco degli anagrammi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Soluzioni di continuità, Promuove ricerche per conto dello Stato, Si contorce sul ring, Frapporre continui ostacoli, Ciarlano in continuazione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: continuino, continuismi, continuismo, continuista, continuiste, continuisti, continuità « continuò » continuum, contitolare, contitolari, conto, contò, contorca, contorcano |
Parole di otto lettere: continua, continue, continui « continuò » contorca, contorce, contorci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): superfluo, ingenuo, strenuo, attenuò, attenuo, insinuò, insinuo « continuò (ounitnoc) » semicontinuo, discontinuo, annuo, può, precipuo, sciacquo, sciacquò |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |