Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «conversassimo», il significato, curiosità, forma del verbo «conversare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Conversassimo

Forma verbale

Conversassimo è una forma del verbo conversare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di conversare.

Informazioni di base

La parola conversassimo è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con conversassimo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Il rumore assordante che proveniva dalla strada impediva che conversassimo con tranquillità.
  • Se conversassimo, scambiando le reciproche opinioni ed esperienze pacificamente, sarei felice; ma è ancora possibile dove tutti vogliono competere?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conversassimo
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conversai, conversi, converso, convessi, convesso, conio, coni, cono, coverai, coverà, coverò, cover, cove, covassimo, covassi, covai, cova, covi, covo, coesa, coesi, coeso, corsa, corsi, corso, cora, cori, cormo, coro, cosa, cossi, cosso, cosimo, cosi, cosmo, coso, como, ceraio, cerai, cera, cerio, ceri, cero, cessi, cesso, cesio, crassi, crasso, crasi, cassio, cassi, casso, casi, caso, caio, onera, oneri, onero, over, ovaio, ovai, orsa, orsi, orso, osassimo, osassi, osai, ossi, osso, oasi, nera, neri, nero, nessi, nesso, nasi, naso, versai, versi, verso.
Parole contenute in "conversassimo"
con, sim, assi, sassi, versa, conversa, versassi, versassimo, conversassi. Contenute all'inverso: issa, miss.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conversassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: converto/tosassimo, conversaste/stessimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "conversassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: conversi/issassimo.
Lucchetti Alterni
Usando "conversassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tosassimo = converto; * stessimo = conversaste.
Sciarade e composizione
"conversassimo" è formata da: con+versassimo.
Sciarade incatenate
La parola "conversassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conversa+versassimo, conversassi+versassimo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Non sa con chi conversare, Detto del punto su cui convergono varie questioni, Ascoltare di nascosto una conversazione, Fare convergere verso un punto, Dispositivo per intercettare conversazioni via cavo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: conversante, conversanti, conversare, conversarono, conversasse, conversassero, conversassi « conversassimo » conversaste, conversasti, conversate, conversato, conversatore, conversatori, conversatrice
Parole di tredici lettere: convenzionerò, convenzionino, conversassero « conversassimo » conversatrice, conversatrici, conversazione
Vocabolario inverso (per trovare le rime): versassimo, traversassimo, attraversassimo, riattraversassimo, tergiversassimo, riversassimo, malversassimo « conversassimo (omissasrevnoc) » imperversassimo, sversassimo, avversassimo, rimborsassimo, sborsassimo, abbassassimo, riabbassassimo
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O

Commenti sulla voce «conversassimo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze