Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «dissipi», il significato, curiosità, forma del verbo «dissipare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Dissipi

Forma verbale

Dissipi è una forma del verbo dissipare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di dissipare.

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monovocaliche [Dissigilli, Dissimili « * » Disti, Distici]

Informazioni di base

La parola dissipi è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissipi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dissidi, dissipa, dissipo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: dissipai.
Antipodi (con o senza cambio)
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: pisside, pissidi.
Parole con "dissipi"
Iniziano con "dissipi": dissipino, dissipiamo, dissipiate.
Parole contenute in "dissipi"
issi, dissi.
Incastri
Inserendo al suo interno era si ha DISSIPeraI; con ere si ha DISSIPereI.
Lucchetti
Usando "dissipi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: impedissi * = impepi; stordissi * = storpi; * pipata = dissipata; * pipate = dissipate; * iati = dissipati; * iato = dissipato.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dissipi" si può ottenere dalle seguenti coppie: adissi/pia, gradissi/pigra, predissi/pipre, ridissi/piri, udissi/più.
Usando "dissipi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ridissi = piri; * gradissi = pigra; * predissi = pipre; piri * = ridissi; pigra * = gradissi; pipre * = predissi.
Lucchetti Alterni
Usando "dissipi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dissipa * = papi; * dissipa = pipa; dissipo * = popi; * dissipata = pipata; * dissipate = pipate; * atei = dissipate; * eroi = dissiperò; impepi * = impedissi; storpi * = stordissi.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "dissipi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = dissipazioni.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sostanza che si dissocia in ioni se disciolta in acqua, Dissipato, speso con larghezza, Attende chi fa vita dissipata, Dissodano il terreno, Per dissodare le zolle.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: dissiperei, dissiperemmo, dissiperemo, dissipereste, dissiperesti, dissiperete, dissiperò « dissipi » dissipiamo, dissipiate, dissipino, dissipo, dissipò, dissocerà, dissocerai
Parole di sette lettere: disseto, dissidi, dissipa « dissipi » dissipo, dissipò, dissoci
Vocabolario inverso (per trovare le rime): adipi, bradipi, polipi, cinipi, pipì, straripi, cheripi « dissipi (ipissid) » tipi, ectipi, archetipi, longitipi, brachitipi, politipi, ecotipi
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I

Commenti sulla voce «dissipi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze