Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «fidando», il significato, curiosità, forma del verbo «fidare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Fidando

Forma verbale

Fidando è una forma del verbo fidare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di fidare.

Informazioni di base

La parola fidando è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: fi-dàn-do. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con fidando per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Fidando troppo nelle sue capacità, Alberto si è esposto ad una figura ridicola.
  • Mi sto fidando di te e so che non sto sbagliando perché sei una persona straordinaria!
Non ancora verificati:
  • Fidando nel sindaco ho consegnato le mie dimissioni.
Citazioni da opere letterarie
Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Comprendendo che non poteva sfuggire all'assalto del gigante, possedendo tali mostri una velocità vertiginosa, così rapida anzi da percorrere seicentosessanta metri al minuto, fidando nella robustezza eccezionale della goletta e soprattutto nell'acutezza dello sperone, con un'audacia che poteva chiamarsi anche una pazzia, decise di assalire a suo volta il nemico.

L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): In pubblico dava evidenti manifestazioni di pietà, ma teneva per degne solo la fede rotta, la virtù conculcata, l'amore di se medesimo, l'ingratitudine, lo sprezzo delle cose sacre; bestemmiava Dio in cuor suo e credeva il mondo nato a caso, fidando tuttavia in un destino disposto a piegare il proprio corso in favore di chi sapesse volgerlo a proprio tornaconto.

Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Giulia diede una spallata. Tanto, era povera, nobilissima, con la famiglia carica di debiti, fidando solo sulla propria bellezza, per fare un gran matrimonio: e tutti i vecchi amici di casa, le zie straniere, i confessori, erano tutti in moto per trovare dei milioni a questa splendida creatura, che intanto ne spendeva in anticipazione la rendita.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fidando
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fidanzo, fidanzò, filando, ridando.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fidano.
Altri scarti con resto non consecutivo: fido, fino, fano, fado, dado.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfidando.
Parole con "fidando"
Finiscono con "fidando": sfidando, affidando, confidando, diffidando.
Contengono "fidando": affidandola, affidandole, affidandoli, affidandolo.
Parole contenute in "fidando"
dan, andò, fida, dando. Contenute all'inverso: adì, dna.
Incastri
Si può ottenere da fido e dan (FIdanDO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fidando" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiacco/accodando, filo/lodando, fiossi/ossidando, fischio/schiodando, fisco/scodando, fidare/rendo, fidaste/stendo, fidate/tendo, fidato/tondo, fidano/odo.
Usando "fidando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dandole = file; * dandogli = figli; * dote = fidante; lofi * = lodando; grifi * = gridando; scalfì * = scaldando.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fidando" si può ottenere dalle seguenti coppie: fina/andando, fiocca/accodando, fior/rodando.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "fidando" si può ottenere dalle seguenti coppie: glifi/dandogli, tifi/dandoti.
Usando "fidando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dandoti * = tifi; dandogli * = glifi; * tifi = dandoti; * glifi = dandogli.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fidando" si può ottenere dalle seguenti coppie: figli/dandogli, file/dandole, fidante/dote.
Usando "fidando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lodando = filo; lodando * = lofi; * scodando = fisco; * accodando = fiacco; * rendo = fidare; * tendo = fidate; * tondo = fidato; scaldando * = scalfì; * stendo = fidaste; * schiodando = fischio.
Sciarade incatenate
La parola "fidando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fida+andò, fida+dando.
Intarsi e sciarade alterne
"fidando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fin/dado.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Uno di cui ci si fida, Il Gabriel di tante fiction TV, L'epilogo del fidanzamento, L'eterna fidanzata di Mickey Mouse, Li preparavano le fidanzate di un tempo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ficomiceti, ficosecco, fiction, ficus, fida, fidai, fidammo « fidando » fidano, fidante, fidanza, fidanzai, fidanzamenti, fidanzamento, fidanzammo
Parole di sette lettere: ficcavo, fiction, fidammo « fidando » fidante, fidanza, fidanzi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gracidando, suicidando, lucidando, delucidando, trucidando, candidando, ricandidando « fidando (odnadif) » affidando, diffidando, confidando, sfidando, validando, invalidando, convalidando
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FID, finiscono con O

Commenti sulla voce «fidando» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze