Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ignobiltà», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ignobiltà

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con l'accento sulla a [Igienizzerà, Ignifugherà « * » Ignorerà, Igroscopicità]

Informazioni di base

La parola ignobiltà è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ignobiltà
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ignota, inia, iota, gola, gota, gita, noia, nola, nota.
Parole contenute in "ignobilta"
obi, nobiltà. Contenute all'inverso: ong.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ignobiltà" si può ottenere dalle seguenti coppie: ignobile/eta.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ignobiltà" si può ottenere dalle seguenti coppie: ignobili/tai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Tacciare di ignominia, Autore di ignobili estorsioni, L'ignobile consigliere di Otello, Chi lo ignora fa brutte figure, Si ignorano pur vivendo sotto lo stesso tetto.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Ignobiltà - e IGNOBILITÀ e INNOBILTÀ. [T.] S. f. Mancanza o Contr. di Nobiltà. Ignobilitas, aureo lat.

Della schiatta. T. Cic. Forse che l'ignobiltà, o l'umile condizione, o anco l'impopolarità, sarà che vieti al saggio essere felice? [Camp.] S. Gir. Pist. 61. Mario consolo, vincitore di Numidia, de' Tedeschi e de' Cimbri, era riputato indegno d'onore per l'ignobilità della famiglia. = Plut. Adr. Op. mor. 1. 25. (Man.) La macchia da reo padre e disonesta madre scolpita nella vita de' figliuoli non si cancella giammai, e si mostra sempre palese a chi vuole… rinfacciare l'ignobilità [Val.] Soldan. Sat. 6. E la tua ignobiltà te lo interdice.

2. D'anim. Cr. 10. 15. 1. (C) Queste cotali (aguglie) dechinano ad ignobilità e natura di nibbii. Cas. Oraz. Carl. V. 141. A guisa di nobile uccello, a viva preda ammaestrato, in questo atto dichini ad ignobilità, e quasi di morto animale si pasca.

3. L'ult. del preced. accenna al senso spirit.; ma più espressam. i seg. Dial. S. Greg. 2. 26. (C) Suole in alquanti nobiltà di carne generare innobiltà di mente. T. Ignobiltà di linguaggio, segnatam. in quanto esprime ignobili sentimenti. = D. Conv. 185. (C) Nobiltà si può credere il loro chiamare, siccome viltà e innobiltà, la sfacciatezza.

T. Firmic. Ignobilità pl., Gli atti ignobili. Se avessero a ritenersi entrambe le voci, potrebbesi serbare Ignobilità a quel che concerne la schiatta, Ignobiltà a quel che la mente e l'animo, il linguaggio e la vita. In ciò la ling. parl. non dá norma certa: ma giacchè Ignobiltà s'adatta anco al verso, ed è più anal. a Nobiltà anco nella ling. parl., crederei da prescegliere questo.

4. In quanto Ignobile è più aff. a Ignoto. Men com. Tac. Dav. Stor. 4. 329. (C) Gli altri, per lor modestia o ignobiltà, quasi non fusser fatti conoscere in guerra, non ebber nulla.

5. T. Colum. Ignobiltà del vino. – E potrebbesi Di sapore, D'odore. Ma segnatam. dell'aspetto umano, o d'altro anim.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ignitrone, ignitroni, ignizione, ignizioni, ignobile, ignobili, ignobilmente « ignobiltà » ignominia, ignominie, ignominiosa, ignominiosamente, ignominiose, ignominiosi, ignominioso
Parole di nove lettere: ignitroni, ignizione, ignizioni « ignobiltà » ignominia, ignominie, ignorammo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): crudeltà, pelta, spelta, vuelta, divelta, svelta, nobiltà « ignobiltà (atlibongi) » umiltà, viltà, civiltà, inciviltà, colta, facoltà, interfacoltà
Indice parole che: iniziano con I, con IG, parole che iniziano con IGN, finiscono con A

Commenti sulla voce «ignobiltà» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze