Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «inserisco», il significato, curiosità, forma del verbo «inserire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Inserisco

Forma verbale

Inserisco è una forma del verbo inserire (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di inserire.

Informazioni di base

La parola inserisco è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con inserisco per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): “Adesso vi racconto una storia divertente,” fa lui, armeggiando con la caffettiera. Vedo un caricatore compatibile col mio telefono, mi autorizza a usarlo. Lo inserisco nella presa, mentre lui spiega che sognava da una vita una casa tutta sua, ma si sa, non è facile vivere di arte.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inserisco
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inferisco, ingerisco, inserisca, inserisce, inserisci.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: isso, ieri, iris, irco, neri, nero, serico, serio, seco, esco, riso.
Parole con "inserisco"
Iniziano con "inserisco": inseriscono.
Finiscono con "inserisco": reinserisco, disinserisco.
Contengono "inserisco": reinseriscono, disinseriscono.
Parole contenute in "inserisco"
eri, seri, inserì. Contenute all'inverso: csi, ire, sir, sire.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inserisco" si può ottenere dalle seguenti coppie: insegua/guarisco, inserimenti/mentisco, inserito/tosco, inserisse/seco.
Usando "inserisco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scova = inseriva; * scovi = inserivi; * scovo = inserivo; * scorci = inserirci; * scorsi = inserirsi; * scorti = inserirti; * scosse = inserisse; * scossi = inserissi; * cote = inseriste; * scosti = inseristi; * scovano = inserivano; * scovate = inserivate; * scossero = inserissero; * cosimo = inserissimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inserisco" si può ottenere dalle seguenti coppie: inserisse/esco.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inserisco" si può ottenere dalle seguenti coppie: inserirci/scorci, inserirsi/scorsi, inserirti/scorti, inserisse/scosse, inserissero/scossero, inserissi/scossi, inseristi/scosti, inseriva/scova, inserivano/scovano, inserivate/scovate, inserivi/scovi, inserivo/scovo, inserisse/cose, inserissi/cosi, inserissimo/cosimo, inseriste/cote, inseristi/coti.
Usando "inserisco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * guarisco = insegua; * tosco = inserito; * seco = inserisse.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Vi si inseriscono le lettere, La smart card che si inserisce nel cellulare, Inserirsi e ambientarsi perfettamente, La smart card che viene inserita nel cellulare, Il bag inserito all'interno del volante.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: inserirsi, inserirti, inserirvi, inserisca, inseriscano, inserisce, inserisci « inserisco » inseriscono, inserisse, inserissero, inserissi, inserissimo, inseriste, inseristi
Parole di nove lettere: inserisca, inserisce, inserisci « inserisco » inserisse, inserissi, inseriste
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intenerisco, annerisco, perisco, deperisco, reperisco, sopperisco, immiserisco « inserisco (ocsiresni) » reinserisco, disinserisco, asserisco, asterisco, asteriscò, riverisco, impoverisco
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con O

Commenti sulla voce «inserisco» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze