Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ostacola», il significato, curiosità, forma del verbo «ostacolare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ostacola

Forma verbale

Ostacola è una forma del verbo ostacolare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ostacolare.

Informazioni di base

La parola ostacola è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: o-stà-co-la. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ostacola per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Una madre possessiva e timorosa del mondo ostacola ogni iniziativa autonoma dei figli e li rende insicuri e dipendenti dalla famiglia.
  • Ogni proposta a lui non congeniale la ostacola continuamente.
  • Quel fiume in piena ostacola il nostro viaggio verso Roma.
Citazioni da opere letterarie
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Non meno di tre giorni, — rispose il capitano. — Ho impresso al mio Sparviero la maggior rapidità possibile, ma la distanza da attraversare è enorme e poi questo vento ci ostacola la corsa.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ostacola
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ostacoli, ostacolo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: osco, osca, osol, stola, sala, scola, sola.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ostacolai.
Parole con "ostacola"
Iniziano con "ostacola": ostacolai, ostacolano, ostacolare, ostacolata, ostacolate, ostacolati, ostacolato, ostacolava, ostacolavi, ostacolavo, ostacolammo, ostacolando, ostacolante, ostacolanti, ostacolarci, ostacolarla, ostacolarlo, ostacolarmi, ostacolarne, ostacolarsi, ostacolarti, ostacolarvi, ostacolasse, ostacolassi, ostacolaste, ostacolasti, ostacolarono, ostacolavamo, ostacolavano.
»» Vedi parole che contengono ostacola per la lista completa
Parole contenute in "ostacola"
col, ola, sta, tac, cola, osta, taco. Contenute all'inverso: oca, loca.
Lucchetti
Usando "ostacola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * colare = ostare; * colaggi = ostaggi; * colaggio = ostaggio; * aera = ostacolerà; * aero = ostacolerò; * aerai = ostacolerai; * aerei = ostacolerei; * aiate = ostacoliate.
Lucchetti Riflessi
Usando "ostacola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * allarmi = ostacolarmi.
Lucchetti Alterni
Usando "ostacola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = ostacolano; * area = ostacolare; * atea = ostacolate.
Sciarade e composizione
"ostacola" è formata da: osta+cola.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "ostacola" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = ostacolerai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Pieno di bitorzoli, ossuto, Operazione compiuta da velivoli per ostacolare l'avanzata del nemico, Vi ha sede l'osso occipitale, Viene ostacolata... dal maltempo, Ostacolati come certi amori.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ossucci, ossuccio, ossuta, ossute, ossuti, ossuto, osta « ostacola » ostacolai, ostacolammo, ostacolando, ostacolano, ostacolante, ostacolanti, ostacolarci
Parole di otto lettere: ossobuco, ossuario, ossuccio « ostacola » ostacoli, ostacolo, ostacolò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): capitombola, discobola, sorbola, colà, cola, vernacola, miracola « ostacola (alocatso) » caccola, fiaccola, taccola, eccola, rieccola, piccola, combriccola
Indice parole che: iniziano con O, con OS, parole che iniziano con OST, finiscono con A

Commenti sulla voce «ostacola» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze