(indicativo passato remoto).
Frasi (non ancora verificate) |
Mi prefissi di sostenere l'esame nella sessione di giugno, ma un contrattempo me lo fece slittare a settembre. |
Ho un libro con l'elenco dei prefissi telefonici in Italia. |
Non ci fu nulla al mondo che scoraggiasse l'avventura che si erano prefissi e la loro tenacia li premiò. |
Per mia conoscenza ho voluto studiare a memoria tutti i prefissi telefonici. |
Se continuiamo a lavorare in gruppo, sicuramente raggiungeremo gli obiettivi prefissi. |
Il team comporrà una strategia per raggiungere gli obiettivi prefissi. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Per evitare problemi organizzativi, prefisserò ogni aspetto del congresso. |
* Se fossi libero di muoverti, prefisseresti quell'appuntamento che ti avevo chiesto tempo fa? |
Prefissereste un orario preciso per il vostro incontro senza conoscere prima quali altri impegni avete? |
* Se dovessimo eseguire un tampone molecolare prefisseremmo la data e l'orario per non attendere. |
* Ogni volta che prefissiamo la data siamo certi che ci incontreremo. |
È inutile che vi prefissiate un sacco di traguardi da raggiungere se poi all'atto pratico ve ne fregate e non fate nulla. |
Il prefisso delle parole della lingua italiana ha, di solito, origine dal greco o dal latino. |
A mia insaputa mia moglie prefissò un appuntamento con un cardiologo per una visita. |