Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «profilati», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «profilato», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Profilati

Forma di un Aggettivo
"profilati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo profilato.

Informazioni di base

La parola profilati è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pro-fi-là-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con profilati per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Per sistemare la villa mi occorrevano dei profilati che ho comprato in negozio.
  • Con i profilati in alluminio ho rinforzato gli angoli delle pareti.
  • I profilati che mi avevano consigliato non erano adatti all'uso.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per profilati
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: profilata, profilate, profilato, profilavi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: profilai.
Altri scarti con resto non consecutivo: profili, proti, prati, poli, poti, pila, patì, riai, riti, rati, filai, fili, fiati, fiat, flati, flat, fati, iati.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: profilasti, profilatoi.
Parole contenute in "profilati"
ila, pro, fila, lati, filati, profila. Contenute all'inverso: ali, tali, itali.
Incastri
Si può ottenere da proti e fila (PROfilaTI).
Inserendo al suo interno tic si ha PROFILATticI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "profilati" si può ottenere dalle seguenti coppie: prode/defilati, profime/melati, profilare/areati, profili/iati, profilamenti/mentiti, profilano/noti, profilare/reti, profilavi/viti, profilavo/voti.
Usando "profilati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = profilano; * tinte = profilante; * tirsi = profilarsi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "profilati" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/infilati, profilerà/areati, profilare/erti.
Usando "profilati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * italiana = profana; * italiane = profane; * italiani = profani; * italiano = profano; * italianità = profanità.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "profilati" si può ottenere dalle seguenti coppie: profilano/tino, profilante/tinte, profilarsi/tirsi.
Usando "profilati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * melati = profime; * noti = profilano; * areati = profilare; * viti = profilavi; * voti = profilavo; * urei = profilature; * mentiti = profilamenti.
Sciarade e composizione
"profilati" è formata da: pro+filati.
Sciarade incatenate
La parola "profilati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: profila+lati, profila+filati.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Travi di ferro profilate, Un profilato di ferro per cemento armato, La profilassi per l'idrofobia, Profilare una lamiera, Macchina che taglia e profila.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: profilassero, profilassi, profilassimo, profilaste, profilasti, profilata, profilate « profilati » profilato, profilatoi, profilatoio, profilatrice, profilatrici, profilattica, profilattiche
Parole di nove lettere: profilare, profilata, profilate « profilati » profilato, profilava, profilavi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): affilati, riaffilati, contraffilati, staffilati, rifilati, malfilati, infilati « profilati (italiforp) » sfilati, vigilati, assimilati, depilati, impilati, compilati, precompilati
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I

Commenti sulla voce «profilati» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze