Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «reggerà», il significato, curiosità, forma del verbo «reggere», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Reggerà

Forma verbale

Reggerà è una forma del verbo reggere (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di reggere.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con l'accento sulla a [Regalerà, Regalità « * » Regionalizzerà, Registrerà]

Informazioni di base

La parola reggerà è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (regge). Divisione in sillabe: reg-ge-rà. È un trisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con reggerà per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Il nuovo tetto ha travi rinforzate e reggerà anche nevicate abbondanti.
  • A detta dei meteorologi il bel tempo reggerà ancora per diversi giorni.
  • La trave reggerà il peso della piscina con le sedie.
Citazioni da opere letterarie
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Non reggerà il colpo,” aveva detto un altro tra i pirroniani, “cercherà di mettersi in pace col mondo, e finirà tra i gesuiti!”

L’ombra del rimorso di Luigi Pirandello (1914): – Ma Teresina… Teresina, signor Cavaliere… Teresina, non la troverà più! Non le reggerà il cuore, a Vossignoria…

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per reggerà
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: leggera, reggere, reggerò, reggeva, regnerà.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: leggere, leggeri, leggero, leggerò.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: regga, egea.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: reggerai, reggerla.
Parole con "reggerà"
Iniziano con "reggera": reggerai, reggeranno.
Finiscono con "reggera": gareggerà, pareggerà, amareggerà, amoreggerà, correggerà, ombreggerà, scoreggerà, sorreggerà, torreggerà, destreggerà, favoreggerà, furoreggerà, guerreggerà, rumoreggerà, satireggerà, lussureggerà, signoreggerà, tambureggerà, temporeggerà, indietreggerà, particolareggerà.
Contengono "reggera": gareggerai, pareggerai, amareggerai, amoreggerai, correggerai, ombreggerai, scoreggerai, sorreggerai, torreggerai, destreggerai, favoreggerai, furoreggerai, gareggeranno, guerreggerai, pareggeranno, rumoreggerai, satireggerai, amareggeranno, amoreggeranno, correggeranno, lussureggerai, ombreggeranno, scoreggeranno, signoreggerai, sorreggeranno, tambureggerai, temporeggerai, torreggeranno, destreggeranno, favoreggeranno, ...
»» Vedi parole che contengono reggerà per la lista completa
Parole contenute in "reggera"
era, regge. Contenute all'inverso: are.
Incastri
Inserito nella parola gai dà GAreggeraI; in amai dà AMAreggeraI; in cori dà CORreggeraI; in tori dà TORreggeraI; in desti dà DESTreggeraI; in panno dà PAreggeraNNO.
Inserendo al suo interno iman si ha RimanEGGERA (rimaneggerà).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "reggerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: reale/aleggerà, relè/leggera, reprime/primeggerà, resa/saggerà, regredì/redigerà, regga/aera, reggesti/stira, reggeva/vara, reggevi/vira.
Usando "reggerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gerani = regni; * rate = reggete; * ala = reggerla; * alé = reggerle; * ali = reggerli; * ami = reggermi; * avi = reggervi; attere * = atteggerà; forare * = foraggerà; parere * = pareggerà; * agli = reggergli; correre * = correggerà; passere * = passeggera; occhiere * = occhieggerà; rimanere * = rimaneggerà; soffrire * = soffriggerà; tagliere * = taglieggerà.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "reggerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: reggeva/avrà.
Usando "reggerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arte = reggete; * arresti = reggeresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "reggerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: regni/gerani, reggete/rate, corregge/corra.
Usando "reggerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * saggerà = resa; foraggerà * = forare; * vara = reggeva; * vira = reggevi; * redigerà = regredì; corra * = corregge; * mia = reggermi; * sia = reggersi; * via = reggervi; * stira = reggesti; soffriggerà * = soffrire; * remora = reggeremo; * glia = reggergli.
Sciarade incatenate
La parola "reggerà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: regge+era.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "reggerà" (*) con un'altra parola si può ottenere: ai * = arieggerà; ami * = armeggerai; api * = arpeggerai; * ile = rieleggerà; * ili = rileggerai; sos * = sorseggerà; ton * = troneggerà; coti * = corteggerai; font * = fronteggerà; patì * = parteggerai; poti * = proteggerai; * ilei = rieleggerai; toni * = troneggerai; fonti * = fronteggerai; gechi * = grecheggerai; laghi * = largheggerai; * imani = rimaneggerai; tacchi * = traccheggerai; spadoni * = spadroneggerai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La reggenza provvisoria, Li governano due Capitani Reggenti, Persone pesanti da reggere, Regge lo spartito del violinista, Consentono di portare le sacche senza reggerle con le mani.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: reggendosi, reggendoti, reggendovi, reggente, reggenti, reggenza, reggenze « reggerà » reggerai, reggeranno, reggerci, reggere, reggerebbe, reggerebbero, reggerei
Parole di sette lettere: regalia, regalie, reggano « reggerà » reggere, reggerò, reggete
Vocabolario inverso (per trovare le rime): capeggerà, palpeggerà, campeggerà, lampeggerà, drappeggerà, arpeggerà, serpeggerà « reggerà (aregger) » gareggerà, particolareggerà, amareggerà, pareggerà, ombreggerà, satireggerà, scoreggerà
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REG, finiscono con A

Commenti sulla voce «reggerà» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze