Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ricopiai», il significato, curiosità, forma del verbo «ricopiare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ricopiai

Forma verbale

Ricopiai è una forma del verbo ricopiare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di ricopiare.

Informazioni di base

La parola ricopiai è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ricopiai per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Facendo i compiti sul quaderno, mi cadde una macchia di inchiostro per cui ricopiai la pagina.
  • Quell'articolo mi interessò molto, tanto che lo ricopiai nei miei appunti.
Non ancora verificati:
  • Dato che la carta copiativa era vecchia, ricopiai i miei dati per tre volte.
Citazioni da opere letterarie
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Allora ricopiai il primo versetto della Genesi (in ebraico) e principiai a stendere il commento: «Nel primo giorno Iddio creò il cielo e la terra». Ero subito in mezzo alle difficoltà grosse. In codesto versetto ci sono due parole che hanno dato assai da fare agli esegeti e che i cristiani hanno tradotto a modo loro, come conveniva alla teologia fissata nei concili e nei padri. Nel testo c'è Dio o Dei? creò o formò?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricopiai
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ricopia.
Altri scarti con resto non consecutivo: ripa, riai.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ricopiati, ricopiavi.
Parole contenute in "ricopiai"
pia, copi, copia, copiai, ricopi, ricopia.
Incastri
Si può ottenere da riai e copi (RIcopiAI); da rii e copia (RIcopiaI).
Lucchetti
Usando "ricopiai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = copiai; * ire = ricopiare; * aiata = ricopiata; * aiate = ricopiate; * ito = ricopiato; * iva = ricopiava; * ivi = ricopiavi; * issi = ricopiassi; * ivano = ricopiavano; * ivate = ricopiavate; * isserò = ricopiassero.
Lucchetti Alterni
Usando "ricopiai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = ricopiano; * rei = ricopiare; * voi = ricopiavo.
Sciarade incatenate
La parola "ricopiai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricopi+copiai, ricopia+copiai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ricoperto di pietra, Ricoperte di spine, Una cassa ricoperta di fiori, Un bottone di legno ricoperto con stoffa, La cera che ricopre le foglie del cavolo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ricoperte, ricoperti, ricoperto, ricopertura, ricoperture, ricopi, ricopia « ricopiai » ricopiammo, ricopiamo, ricopiando, ricopiano, ricopiante, ricopianti, ricopiare
Parole di otto lettere: riconciò, riconcio, ricontai « ricopiai » ricopino, ricoprii, ricordai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ingoiai, ringoiai, annoiai, impastoiai, cuoiai, scuoiai, copiai « ricopiai (iaipocir) » fotocopiai, accalappiai, riaccalappiai, oppiai, accoppiai, riaccoppiai, scoppiai
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con I

Commenti sulla voce «ricopiai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze