Forma verbale |
Riempì è una forma del verbo riempire (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di riempire. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la i accentata [Ridistribuì, Ridì « * » Riferì, Rifinì] |
Informazioni di base |
La parola riempì è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: ri-em-pì. È un trisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riempì per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Allora il fratello, che per i suoi quindici anni era davvero un colosso, gli si gettò sopra e tentò farlo rotolare sull'erba, dopo aver spinto anche Toscana. Grida, risate, esclamazioni, tutto uno scoppio di allegria e di spensieratezza giovanile, riempì il silenzio profumato dell'argine. Regina lasciò che i fratelli e la sorella si dimenticassero di lei per divertirsi in quella lotta astuta ed agile nella quale l'uno cercava di spinger l'altro sulla china erbosa dell'argine, ed anch'essa si mise a correre incontro alla madre. Si abbracciarono senza parlare, poi la signora Tagliamari chiese notizie di Antonio. Carthago di Franco Forte (2009): Massinissa esitò solo un istante, poi dovette rendersi conto che non aveva senso tenere all'oscuro il suo prossimo, potente alleato, di quello che gli premeva davvero, così si riempì i polmoni d'aria e disse: «Siface non mi ha derubato solo del regno, ma anche della donna che amo, Sofonisba». Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Per la prima volta i suoi occhi si posarono attentamente sulla mia persona. Io li sentii che mi penetravano dentro, nell'anima. Era uno sguardo impudico, un contatto quasi carnale che mi riempì di vergogna. — Nulla... — balbettai. Egli rise. — Come è possibile, nulla? — soggiunse, distraendo da me le pupille, come uno che stacca le labbra da una tazza dopo aver bevuto abbastanza. — Ho avuto anch'io vent'anni. |
Giochi di Parole |
Per i giochi di parole vedi riempi e l'elenco degli anagrammi. |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si riempie di acqua o vino, Lo fa l'autista riempiendo il serbatoio, Dottrina neopagana riemersa nel secolo scorso, Si risolve... riempiendolo di numeri, Le vesciche che, riempiendosi di gas, consentono ai pesci di galleggiare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riemersi, riemerso, riemigrare, riemigrata, riemigrate, riemigrati, riemigrato « riempì » riempia, riempiamo, riempiano, riempiate, riempibile, riempibili, riempie |
Parole di sei lettere: riebbe, riebbi, riecco « riempì » riesca, riesce, riesci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): controstampi, vampi, divampi, avvampi, empi, scempi, adempi « riempì (ipmeir) » esempi, tempi, passatempi, maltempi, controtempi, intertempi, contrattempi |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |