Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ticchettavano», il significato, curiosità, forma del verbo «ticchettare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ticchettavano

Forma verbale

Ticchettavano è una forma del verbo ticchettare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ticchettare.

Informazioni di base

La parola ticchettavano è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Tornò a distendere le gambe sul prato. Gaia si stava spalmando la crema solare sul viso e sulle braccia. Le porse il flacone subito dopo, ma Aurora declinò l'offerta. Anche così, l'aroma dolciastro della crema la raggiunse e soffocò per un attimo quello dei fiori tropicali e di salsedine. L'odore dell'attesa febbrile, dei corpi sudati, degli orologi che ticchettavano, un secondo alla volta, in una bolla di tempo dilatata all'infinito.

Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Si guardò intorno. Era tutto uguale. Come sempre. Forse non si trovava nel Neckarstadion di Stoccarda ma a Dublino o Kiev o Zagabria. Le macchine da scrivere ticchettavano furiose, coni di luce smorta cadevano dalla tettoia, narici e bocche deformate emettevano fiotti di fumo, fiammelle d'accendini tremavano di continuo. Già nera l'erba del prato.

Il re nero di Maico Morellini (2011): Fluttuò davanti agli oloterminali mentre le dita ticchettavano sulla tastiera seguendo il ritmo della densità dei dati, in una sorta di danza.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ticchettavano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: picchettavano, ticchettavamo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ticchettavo, ticchettano, ticchetto, titano, tino, theta, tetta, tetto, tetano, teta, itto, ivano, ivan, chetavano, chetava, chetavo, chetano, cheta, cheto, ceto, ceno, cavano, cava, cavo, etto, etano.
Parole contenute in "ticchettavano"
ano, ava, che, tav, tic, van, vano, ticchetta, ticchettava. Contenute all'inverso: atte.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ticchettavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: tipi/picchettavano, ticchettai/ivano, ticchettasti/stivano, ticchettavi/vivano, ticchettavamo/mono.
Usando "ticchettavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = ticchettavate; spati * = spacchettavano.
Lucchetti Riflessi
Usando "ticchettavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = ticchettavate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ticchettavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ticchettava/anoa, ticchettavate/note.
Usando "ticchettavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spacchettavano * = spati; * stivano = ticchettasti; * mono = ticchettavamo.
Sciarade e composizione
"ticchettavano" è formata da: ticchetta+vano.
Sciarade incatenate
La parola "ticchettavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ticchettava+ano, ticchettava+vano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il tic nervoso di chi si mordicchia le labbra, La città dei Tiburtini, La città tiburtina, Località ticinese sede di un noto Festival del cinema, La Sesto sul Ticino.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ticchettassimo, ticchettaste, ticchettasti, ticchettate, ticchettato, ticchettava, ticchettavamo « ticchettavano » ticchettavate, ticchettavi, ticchettavo, ticchetterà, ticchetterai, ticchetteranno, ticchetterebbe
Parole di tredici lettere: tibiotarsiche, ticchettarono, ticchettavamo « ticchettavano » ticchettavate, ticchetteremo, ticchetterete
Vocabolario inverso (per trovare le rime): progettavano, bacchettavano, impacchettavano, spacchettavano, insacchettavano, becchettavano, picchettavano « ticchettavano (onavattehccit) » infiocchettavano, etichettavano, banchettavano, traghettavano, pieghettavano, obbiettavano, obiettavano
Indice parole che: iniziano con T, con TI, parole che iniziano con TIC, finiscono con O

Commenti sulla voce «ticchettavano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze