Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Dizionario antico del 1850, compilato da Noel, Carpantier e Puissant figlio, traduzione dal francese di Angiolo Orvieto. Numero voci: 3.405. Voci che iniziano con la lettera C.



Dizionari Antichi

Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte



Lettera C - pag. 6

Candelabro
Se ne attribuisce l'origine agli Egizj. Omero nell'Odissea descrivendo il palazzo di Arsinoo, parla di candelabri formati di statuette d'oro, che...

Candelara
Questa festa, che si celebra a dì 2 febbrajo nella Chiesa Romana in memoria della Presentazione di Gesù Cristo al Tempio e della Purificazione della Santa Vergine, fu istituita dal papa Gelasio nel 492, o dal papa Virgilio nel 536. Trae il nome dai ceri benedetti che vi si portano in processione, come simbolo della vera luce che veniva a illuminare i Gentili. Leggesi in un sermone d'Innocenzo III, che la festa della Candelara è stata sostituita a quella della dea Cerere, nella quale si facevano grandi illuminazioni e le donne portavano delle candele.

Candele di cera
Le candele di cera hanno conservato in francese il nome di rougie, forse da Bougie (Bugia), città situata sulla costa d'Africa, d'onde si traeva in...

Candidato
Dal latino candidatus. Così chiamavansi in Roma quelli che aspiravano alle cariche della repubblica, perchè nei due anni in cui dovevano sollecitarle...

Canfora
Questa sostanza ha grande analogia con le resine. Si trova unita all'olio essenziale di varie piante della famiglia delle lubiee, e per così dire...

Canicola
Costellazione, che anticamente determinava l'epoca dei più forti calori. I Romani, persuasi della malignità della sua influenza, le sacrificavano...

Canna
Benché l’origine data al vocabolo bastone sembri comune all'uso tuttora esistente di portare la canna, pure non è la medesima. La canna di legno di...

Cannella
Seconda corteccia di un albero molto comune nell'isola di Ceylan. Sinchè gli Olandesi furono possessori di quella isola, non permisero agli indigeni...

Cannocchiali
I principii sui quali si fanno i cannocchiali, o telescopi, non furono ignoti agli antichi geometri: bensì questo maraviglioso oggetto non si...

Cannone
Secondo Perrier, questo nome viene dall'ebraico Kanen, canna. I primi cannoni furono chiamati bombarde, come lo furono sul principio tutte le armi, a...

Canone
Così chiamansi per eccellenza le parole sacramentali della messa dal Prefatio sino al Pater. Questa voce viene dal Greco kanon, che significa regola....

Canone (diritto)
Collezione delle regole tratte dalla Sacra Scrittura, dai concilj, dalle costituzioni dei pontefici, dalle opinioni dei Padri della Chiesa, e...

Inizio Precedente Successivo

 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze