Dizionari AntichiLettera C - pag. 8
CaoutchoucChiamato volgarmente gomma elastica. E' una soatanza solida, bianca, molle, flessibile, elastica, che fu recata dall'America in Europa sul principio...
CaparraIl danaro che dà il compratore o il locatore al venditore o al proprietario, in prova dell'obbligo con esso contratto, si chiamò in Francia denier a'...
CapelliGli Asiatici, gli Africani, ed i popoli di Europa che non erano nè greci nè romani, portavano i capelli molto lunghi, mentre quelli della Grecia e di...
CapetiI re di Francia della terza stirpe furono così chiamati, da Ugo Capeto 35.° re di Francia; e il soprannome di Capeto, che portava Ugo autore della stessa stirpe, gli fu dato, secondo Pasquier, a motivo di un oggetto da vestimento con cui egli cuopriva la testa, e che secondo Ducange chiamavasi
cappa.
CapitazioneTributum Capitis in latino, cioè imposizione che si mette a testa. Questa specie di tributo è antica, poichè era in uso presso i Greci ed i Romani....
CapitolareNome che fu fato alle ordinanze che facevano i re di Francia della prima e seconda stirpe a ciascun'anno, nelle grandi assemblee, in cui si...
CapitoloSi comprende indistintamente sotto questo nome l'intero corpo di una congregazione di canonici addetti ad una chiesa, cattedrale o collegiale, le...
Capo di buona speranza- Questo capo, situato all'estremità meridionale dell'Africa, fu scoperto dai Portoghesi, guidati da Bartolommeo Diaz verso il 1486, e fu sulle prime...
Capo verdeCapo molto ragguardevole, sulla costa occidentale d'Africa, scoperto nel 1446 da Dionigi Fernandez, il quale sorpreso dalla verdura che gli offriva...
CaporaleE' voce italiana, derivata dalla latina caput. E' il capo di una divisione di compagnia d'infanteria detta squadra. In Francia aveva in passato il...
Cappella, CappellanoSiccome la più preziosa reliquia dell'oratorio del re di Francia era la cappa di San Martino, così l'oratorio dove la si teneva fu detto cappella, ed...
CappellanoCappellano è anche un prete, che sta appresso ad un reggimento, o ad uno spedale militare, per esercitarvi le funzioni del suo ministero. Gli antichi...
Inizio Precedente Successivo