Dizionari AntichiLettera T - pag. 7
tubllustrionNome dato dai Romani a certe Cirimonie religiose, con cui i Sacerdoti pretendevano purificare le
Trombe.
turcassoFarètra. Specie di astuccio luogo e grosso a proporzione, nel quale si portavan le freccie, di cui la parte appuntata toccava il fondo, e la parte opposta usciva fuor dell'astuccio, raramente fatto in modo che chiudere si potesse. Generalmente mettevasi addosso della persona, ma in tal maniera che la parte superiore s'inalzasse un poco al disopra dell'omero, affinchè facilmente se ne potessero levar le freccie venendo il bisogno.
turmeLa
Turma era nelle Armate Romane un Corpo di truppe, che faceva parte della Legione (V.
Legione).
tyieFeste Greche in onore di Bacco.
tympanumTympanon. Istrumento Greco simile ai nostri Tamburi. Ve n'erano ancora de' coperti da una sola parte con laminette sottili di rame all'intorno, che facevano un certo romore, come i nostri Cemboli, allorchè si agitavano.
Inizio Precedente